I tuoi clienti non capiscono il valore del portafoglio?
Con il prof. Ruggero Bertelli abbiamo visto uno story telling efficace della proposta d'investimento.
Software per la gestione del portafoglio con un approccio di Finanza Comportamentale.
I consigli del Prof. Ruggero Bertelli per comunicare il valore del portafoglio al tuo cliente
✔️ Finanza Comportamentale – Prospect Theory: Dalla teoria alla Pratica
✔️ Come comunicare il valore del portafoglio al cliente finale
✔️ Comprendere gli obiettivi del cliente e costruire una proposta su misura
Guarda il video

Le cose le vediamo secondo la nostra prospettiva.
L’investitore vede le cose come è abituato, il consulente può fargli cambiare la sua percezione cambiando il centro dell’attenzione.
La realtà è la stessa, ma dipende dalla nostra prospettiva.
Questo vale anche nei mercati finanziari e nella spiegazione della percezione del valore del portafoglio.
Scopri in maniera semplice cos'è la Value Function
Essa rappresenta l’utilità del cliente ed in un grafico molto semplice ci spiega come un investitore percepisce le perdite sui mercati finanziari.
Emotivamente le perdite pesano il doppio dei guadagni.
Ad esempio un +2% viene percepito come un +2%. Mentre un -2% viene percepito come un -4%.
Interessante vero?
E se invece i guadagni fossero il doppio delle perdite cosa possiamo dire di un portafoglio d’investimento?
Perché secondo il Value Test l’S&P 500 è un INDICE che ha valore e che genera valore nel tempo?
Dal 1974 ad oggi il massimo drawdown è stato di circa il 56% mentre il massimo upside è stato del 131%.
Se facciamo il rapporto GUADAGNI e PERDITE sarà maggiore di 2 e questo indica che i guadagni sono in grado di recuperare le perdite e generare plus valenze.
Ecco la distribuzione dell’S&P 500... dal punto di vista simmetrico abbiamo una certa probabilità di guadagnare o perdere soldi, ma notiamo che la media è positiva e “gradevole”.
Dove andrà il 2021?
Se siamo nel 2008 il futuro è interessante, ai massimi nel 2019 un po' meno.
Attenzione a dove posizioniamo la Value Funtion e da dove partiamo.... l’utilità e disutilità sono diverse.
Dobbiamo abituare il cliente a finestre temporali rolling.
Conta il rendimento nell’orizzonte temporale consigliato, che lo strumento fornisce.
Facciamo percepire il valore temporale ai nostri investitori perché il TEMPO porta RENDIMENTO
Provaci per 15 giorni
Software per la gestione del portafoglio con un approccio di Finanza Comportamentale.
Prova gratuitamente Ex-Ante e costruisci un portafoglio selezionando fondi che premiano la stabilità, protezione e crescita del portafoglio.
Approfondimento
Contattaci
Telefono | Assistenza gratuita
+39 041 30 30 820
Scarica Ebook .pdf